Due motivi:
1. Corsa alle armi informazionale: la complessità aumenta sempre e capire cosa è giusto e cosa è sbagliato è sempre più difficile. Ognuno di noi cresce linearmente con le proprie conoscenze, mentre la conoscenza totale globale cresce esponenzialmente?
2. Ignoranza. Se ognuno di noi capisce meno, siamo tutti più ignoranti. Non in termini assoluti, non rispetto ai nostri avi. Ma rispetto a quello che servirebbe. E se non c'è cultura, educazione, la democrazia non funziona. Come ha detto quel comunista di Franklin D. Roosevelt, "

Ho capito.
Uhm.
D'altro canto, oggi le tecnologie consentono di accedere alle informazioni in modo molto più veloce ed efficace di quanto accadenva in passato. Quindi è vero che ci sono più informazioni e più complesse ma anche più possibilità di accedervi. Mah. Ho improvvisamente capito. O almeno credo. O forse no. Ho perso le parole eppure ce le avevo là un attimo fa.
S.
No comments:
Post a Comment